Asini a Firenze
Trekking someggiato, passeggiate con gli asini, attività assistite con gli asini, conoscere gli asini per imparare a gestirli, addestramento degli asini per ottenere una convinta collaborazione, progetti professionali o semplice divertimento, non importa quale sia stata la scintilla iniziale, se siete qui significa che gli asini in qualche modo vi incuriosiscono già, ma se ancora non siete convinti di venire a trovarci per passare qualche ora o qualche giorno insieme, possiamo fornirvi noi dei validi motivi. Per primo il piacere puro di venire a contatto con un animale straordinario pieno di contraddizioni, occhi dolci malinconici e mascelle potenti, orecchie esagerate e timidezza innata, voglia di coccole e timore antico, intelligenza raffinata e testardaggine furbesca. Durante un trekking, l'asino è un sorprendente compagno di viaggio che di sicuro spezza la monotonia della marcia e alleggerisce il cammino togliendovi di dosso zaini e attrezzature. Il suo ritmo lento e cadenzato vi permette di godere della bellezza rigenerante della natura, rallentare il respiro e finalmente rilassare la mente. Per non parlare dei bambini che rimangono letteralmente ipnotizzati da questo animale che, nonostante le notevoli dimensioni, percepiscono istintivamente come un "grosso cucciolo" da guidare e accudire con inatteso senso di responsabilità. Per saperne di più visita la pagina L'Associazione.